Body Oriented Leadership

Il ruolo dell’intelligenza corporea nella relazione umana e nella comunicazione aziendale

Benessere relazionale, comunicazione tra team e collaboratori, leadership sono alcuni dei temi più discussi ed esplorati nell’ambito aziendale. Affinché possano svilupparsi pienamente, sono svariate le qualità, capacità e competenze da considerare: tra queste, empatia, ascolto, comunicazione sono ritenute le più importanti. Tuttavia, parlare di queste qualità da una prospettiva solo cognitiva, o anche secondo un approccio meramente esperienziale, non apre ad una esplorazione completa degli stessi. Di conseguenza, i risultati attesi in azienda sono spesso insoddisfacenti.

INDICE DEI CONTENUTI

Oggi, anche grazie al sostegno delle neuroscienze e della letteratura specializzata, emerge una nuova prospettiva: quella corporea o intelligenza incarnata (embodied), foriera di molte informazioni da saper cogliere e sentire. Il corpo, infatti, racchiude ed archivia esperienze, paure e convinzioni come fa il cervello, ma lo fa in modo diverso rispetto a come siamo abituati a riconoscere: esse si esprimono attraverso segnali sottili, talora impercettibili, come contrazioni, piccoli movimenti, collassamenti. Riuscire a riconoscerli apre la strada a consapevolezze profonde su noi stessi, di come ci muoviamo nel mondo, di cosa ci limita e di cosa ci potenzia, di cosa apre o chiude la nostra capacità di entrare in relazione autentica ed empatica con l’altro. Ecco perché conoscere in che modo il corpo "ci parla", il suo ruolo nell’immagazzinare l’esperienza del mondo, è fondamentale. Quando impariamo a "surfare l'invisibile" – i movimenti pre-verbali del corpo, quelli che precedono le parole – apriamo la porta a relazioni più genuine, riduciamo i conflitti e sviluppiamo una comunicazione più efficace. La leadership che ne deriva non è solo autorevole, ma anche autentica e consapevole.

Empatia: il corpo come chiave per comprendere l’altro

Rifletti su questa domanda: come possiamo entrare in empatia con gli altri se non conosciamo il nostro mondo sensoriale ed emotivo interiore? Se non siamo pienamente consapevoli delle sensazioni ed emozioni che ci attraversano, come possiamo comprendere ciò che gli altri stanno vivendo? La vera capacità di ascoltare gli altri nasce dalla consapevolezza sensoriale e corporea di sé. Non si tratta solo di udire le parole oppure osservare i comportamenti, ma di percepire l’intuizione e le sfumature non verbali che emergono in ogni interazione. Questo è un ascolto profondo, intuitivo e percettivo, ed è il primo passo verso una comunicazione efficace.

Comunicazione: l’ascolto del corpo come via per una connessione autentica

La comunicazione è, prima di tutto, saper ascoltare. Ascoltare per capire se il messaggio sta arrivando, se è il momento di correggere il tiro o cambiare il ritmo, per comprendere la disponibilità dell’altra persona a recepire un determinato messaggio. Ma comunicare significa anche saper parlare dal proprio cuore. Un aspetto spesso trascurato nel mondo aziendale, ma che sta guadagnando sempre più importanza. Il cuore è nel corpo, e la sua intelligenza dialoga costantemente con il cervello limbico, sede dei valori profondi, emozioni e memoria a lungo termine. Questo dialogo coinvolge tutte le altre intelligenze corporee, in una dinamica sistemica e complessa che va a comporre una “mente estesa”.

L’intelligenza corporea come bussola nella comunicazione aziendale

Da queste riflessioni, possiamo dedurre che, sebbene tecnica e metodo siano senza dubbio importanti per una comunicazione efficace, ciò che fa davvero la differenza è il lavoro sul pre-verbale e sul corpo. È essenziale affrontare ciò che ci impedisce di aprire il cuore, riconoscere come e in che modo le nostre intelligenze corporee hanno incorporato memorie e riflettere se queste siano ancora funzionali alla persona e al leader che desideriamo essere.

Se vuoi scoprire come il lavoro corporeo-somatico possa potenziare l’ascolto, la comunicazione e la leadership, e attingere a numerose fonti bibliografiche sull’argomento, ti invito a scaricare gratuitamente i miei e-book nella sezione risorse gratuite del mio sito web: https://www.wondermoove.com/free-

Ti interessa scoprire di più

Se ti interessa scoprire di più compila il form con la tua richiesta

SCOPRI DI PIù

Continua a leggere: